Marketing esperienziale vs Luxury goods

“Is the ultimate luxury enjoying the beauty of nature?” , Oxford Street – Londra, qualche giorno fa.

Nell’ultimo mese sono stata a New York e a Londra e ho prestato molta attenzione alle tendenze nel Marketing dei beni di lusso (in particolare fashion retail e real estate) e questa foto è la conferma di ciò che sostengo da parecchio tempo: il nuovo lusso rimanda a tutto ciò che è esperienza, ciò che non si può comprare perchè si deve necessariamente vivere risvegliando i sensi e suscitando un’emozione. In particolare la Natura racchiude l’essenza delle percezioni sensoriali e viene quindi così usata/abusata. In realtà non c’è niente di nuovo, è pieno di libri sul Marketing esperienziale, ma il mio punto di vista vuole soffermarsi sul fatto che il lusso non ha più bisogno di essere tale, non servono più richiami all’oro (neanche per il nuovo mercato arabo), bastano una t-shirt larga e sfibrata (ovviamente Versace ‘90s) e un tramonto sull’Oceano. “Less is more”…AS USUAL.

Leave a Reply